Esistono soluzioni a livello informatico in grado di poter gestire tutte le attività che uno studio medico compie giornalmente? Ma certo! E come? Grazie a specifici software gestionali, dove il medico è l’assoluto protagonista! Ha, infatti, la possibilità di controllare o aggiornare man mano i dati di ogni singolo paziente.
Quali sono questi software?
Vediamo i più utilizzati e attualmente in costante aggiornamento:
Millewin: consente al medico di gestire in piena autonomia le cartelle cliniche di ciascun paziente. I costanti aggiornamenti lo classificano come il “software per eccellenza”, aiutando il dottore nella diagnosi e nella gestione delle terapie. Può essere utilizzato nell’ambito della medicina di gruppo e dalla Segreteria per la gestione degli appuntamenti e delle prescrizioni.
Millewin, al suo interno, presenta numerose funzionalità. Di seguito ne sono elencate alcune, le più importanti:
- ACN (Accordo Collettivo Nazionale): permette la compilazione e l’invio dei certificati INPS di malattia e di invalidità. Questi verranno conservati nella scheda clinica del paziente. Inoltre permette di effettuare l’allineamento delle esenzioni da reddito;
- MilleDSS: aggiornato periodicamente in modo automatico, fornisce un supporto clinico-decisionale sul paziente in visita in tempo reale;
- MilleAIR: consente la produzione automatica di report al fine di colmare il debito formativo dei progetti AIR e dei patti aziendali;
- MilleNet: permette di scaricare gli esami di laboratorio precedentemente prescritti dal medico, importandone i risultati automaticamente all’interno della cartella clinica del paziente;
- Mille Spese Sanitarie: per la registrazione automatica e invio delle fatture emesse al MEF ai fini della compilazione del modello 730;
- Mille Setup Vaccini: consente l’estrazione di report delle vaccinazioni effettuate, da trasmettere poi alla Asl di riferimento.
Di seguito è possibile osservare un’anteprima del software Millewin, di cui DTP Informatica è partner per la manutenzione tecnica:
MEG: integra in un unico strumento le principali attività di una medicina di gruppo:
- prenotazione;
- accettazione del paziente;
- gestione della visita;
- emissione fattura;
- visualizzazione delle statistiche.
Gipo: permette di seguire i pazienti in ogni fase del percorso clinico. Con questo programma l’accettazione può essere fatta creando direttamente l’assegnazione senza una precedente prenotazione. L’assegnazione avvia tutti i processi (refertazione, fatturazione, etc.) sequenzialmente o casualmente, a proprio piacimento. Tutti i processi sono dotati delle modulistiche che servono (consenso informato, preventivi, etc.) oltre alle modulistiche personalizzate.
Ogni processo può essere verificato dalla gestione accessi per verificare pagamenti, appuntamenti o presenza all’interno della struttura. Tutti i dati vengono successivamente elaborati dal programma di statistiche o dal gestionale di contabilità generale.
MasterDoc: supporta le attività del medico tramite una cartella clinica informatizzata, accessibile a tutto il personale della rete, favorendo notevolmente quella che si chiama “cooperazione”.
Inoltre, MasterDoc è strutturato in modo tale da raggruppare le informazioni attorno ad uno specifico problema di salute facilitando lo scambio di informazioni tra i medici della rete ed i collegi di altre strutture sanitarie. Segue una politica commerciale a consumo in base all’utilizzo, non richiede alcun investimento in software nè alcuna installazione.
DTP Informatica è in grado di supportare questa scelta ed offrire assistenza informatica, curando sia il lato applicativo legato al gestionale sia quello dell’assistenza tecnica.
Contattaci per una consulenza gratuita.